Tour culturale tra i tesori e le maioliche di Laterza Dai vicoli di Laterza alle maioliche del MuMa Nel cuore della Puglia c’è un piccolo gioiello: affacciato sulla scenografica gravina, Laterza è caratterizzata da piccole casette pitturate a calce e dai suoi tesori, ovvero chiese, piccoli musei, fontane di acqua sorgiva. Dopo aver esplorato il suo centro storico, vi apriremo le porte dell’imponente Palazzo Marchesale e del MuMa, il Museo della Maiolica. I maestri maiolicari di Laterza, che tra il 1600 e il 1700 rifornivano le Borboni e Vaticano, sono famosi in tutto il mondo per la loro abilità nel plasmare l’argilla. Vi accompagneremo tra le stanze del museo, alla ricerca di albarelli un tempo esposti sugli scaffali delle farmacie e delle spezierie e di coppe, anfore e alzate che impreziosivano i banchetti nobiliari.
Cosa è incluso: visita guidata, ingresso al Palazzo Marchesale.
Cosa è escluso: pranzo.
Informazioni pratiche: munirsi di pranzo al sacco e acqua, indossare scarpe e abiti comodi, in periodo estivo si consiglia di indossare un cappello per proteggersi la testa dal sole.
Punto di partenza: infopoint turistico sito in Piazza Plebiscito c/o Palazzo Marchesale, Laterza (Ta).
Punto di arrivo: infopoint turistico sito in Piazza Plebiscito c/o Palazzo Marchesale, Laterza (Ta).
Punti di interesse: palazzo Marchesale, Muma, Belvedere Gravina di Laterza, Fontana Cinquecentesca.